cultura

Ascoltiamo abbastanza la voce dei ragazzi?

Ascoltiamo abbastanza la voce dei ragazzi?

Autore: Franco Taverna

«Credo che se gli adulti ascoltassero con più attenzione la voce dei ragazzi,avremmo una scuola diversa e una società migliore.» – Franco Taverna, presidente dell’Associazione Semi di Melo Alla luce dei risultati della ricerca condotta insieme all’ASST Sette Laghi di Varese, nel periodo aprile-dicembre 2021, abbiamo capito che è necessario andare oltre i numeri e […]

Articoli (, , , , )
“Conoscere gli adolescenti”: un seminario a Varese

“Conoscere gli adolescenti”: un seminario a Varese

Autore: Redazione

Giovedì 7 aprile 2022 si è svolto il seminario “Conoscere gli adolescenti oggi per aiutarli domani”: evento formativo a cura del Centro Semi di Melo, Casa del Giovane di Pavia e Fondazione Exodus, in collaborazione con l’ASST Sette Laghi di Varese. L’obiettivo è stato quello di presentare i dati della ricerca “Selfie”, realizzata proprio nella […]

News (, , , , , )
Le aree di ricerca del Progetto Selfie

Le aree di ricerca del Progetto Selfie

Autore: Redazione

Le aree di ricerca del Progetto Selfie offrono un’opportunità di analisi e riflessione sulle abitudini di vita dei ragazzi e delle ragazze. In particolare, l’indagine coinvolge studenti e studentesse delle scuole secondarie di 1° e 2° grado. Gruppi classe ricevono un questionario anonimo, da compilare in 15/20 minuti, in presenza dell’insegnante.Tale questionario è denominato, appunto, […]

Articoli (, , , )
Aiutiamo gli adolescenti a coltivare il talento

Aiutiamo gli adolescenti a coltivare il talento

Autore: Redazione

Ragazzi e ragazze hanno sempre più difficoltà a riconoscere e coltivare il talento. Ciascuno ha il proprio, eppure tanti adolescenti sono convinti di non avere nulla di speciale. “Vorrei essere bravo/a in qualcosa”, dicono spesso. La scuola dovrebbe aiutare a capire quale sia la strada da seguire, ma la rigidità dei programmi, a volte, impedisce […]

Articoli (, , , , )
Infanzia e adolescenza: quali diritti per bambini e ragazzi?

Infanzia e adolescenza: quali diritti per bambini e ragazzi?

Autore: Redazione

Come ogni anno, il 20 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Un’occasione per ribadire l’urgenza di un impegno costante nella tutela dei minori. La Convenzione sui diritti dell’infanzia, composta da 54 articoli, è stata approvata il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il documento riconosce che bambini, […]

Articoli (, , , , )
Immagine corporea: è tempo di educare al rispetto

Immagine corporea: è tempo di educare al rispetto

Autore: Redazione

“Sei soddisfatto/a della tua immagine corporea?” è una delle principali domande del nostro progetto di ricerca, alla quale segue un quesito ancora più specifico: “Cambieresti qualcosa di te per piacere agli altri?”. In pratica, ci impegniamo ad analizzare quanto sia importante per gli adolescenti il proprio aspetto esteriore, quale sia la percezione che hanno di […]

Articoli (, , , , )
Informazione costruttiva: conoscere, capire, prevenire

Informazione costruttiva: conoscere, capire, prevenire

Autore: Redazione

L’informazione costruttiva aiuta a sviluppare il pensiero critico, a ragionare con calma, senza accontentarsi delle apparenze o delle supposizioni. Insegna a verificare, a cercare risposte chiare, basate su fatti concreti. Siamo bombardati dalle notizie, dagli aggiornamenti minuto per minuto, online e offline. C’è sempre qualche servizio speciale, dossier o edizione straordinaria. Il sovraccarico informativo in cui siamo immersi, nostro […]

Articoli (, , , , )
La super-mamma è quella part-time?

La super-mamma è quella part-time?

Autore: Luca Di Natale

Non avere la mamma tutta per sé, ma condividerla (per metà della giornata!) con il datore di lavoro, sembrerebbe avere implicazioni positive sul rendimento scolastico. I figli delle mamme lavoratrici part-time infatti, ricevono meno bocciature. Questo quanto emerge dalle ricerche che l’associazione Semi di Melo ha condotto in Lombardia nell’ambito del Progetto Selfie, e che solo […]

Articoli (, , )